Coordinatori
Uffici dipartimentali
Gli Uffici che operano a supporto della gestione del Corso di Dottorato sono i seguenti
Uffici centrali
Il Collegio dei docenti ha compiti di indirizzo programmatico e sovrintende alle attività didattiche e di ricerca del Corso
Coordinatori
Componenti
Il Comitato consultivo della Scuola di Dottorato è un organo consultivo e svolge un ruolo di indirizzo riguardo al progetto scientifico e formativo dei corsi di dottorato
Dati in aggiornamento...
Il gruppo indirizza il corso di dottorato in materia di autovalutazione, valutazione e accreditamento in confromità con le linee guida ed il modello ANVUR e con il Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo
Il Riesame Ciclico del Dottorato è il processo che analizza il percorso formativo e di ricerca dei dottorandi, per allinearlo all’evoluzione culturale e scientifica delle aree scientifiche di riferimento, anche avvalendosi del confronto internazionale, dei suggerimenti delle parti interessate e delle opinioni e proposte di miglioramento dei dottorandi. Viene redatto con cadenza almeno triennale secondo il modello predisposto dal Presidio della Qualità.
I rappresentanti dei dottorandi, in numero non superiore a due, partecipano alle riunioni del Collegio dei Docenti per quanto concerne le questioni didattiche ed organizzative
Sono le istituzioni e gli enti esterni all’ateneo che collaborano con il corso dottorato sia a livello didattico sia nell’ambito delle attività di ricerca