Didattica trasversale

L'Ateneo organizza annualmente attività didattiche trasversali che permettono di acquisire competenze che esulano dalle nozioni specialistiche del singolo corso di dottorato.

Le attività didattiche trasversali sono organizzate nell'ambito delle seguenti macro-aree tematiche: 

  • perfezionamento linguistico
  • perfezionamento informatico
  • gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca nazionali ed internazionali
  • valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale
  • etica
  • tecniche di comunicazione
  • sviluppo professionale
  • sicurezza

Tra le attività di didattica trasversale è necessario acquisire competenze nell’ambito della Terza Missione pari almeno a 1 CFU.

I dottorandi possono frequentare corsi di didattica trasversale organizzati da altre università/enti di ricerca/imprese. In quest’ultimo caso è il Collegio Docenti che ne valuta l'idoneità e stabilisce il numero di CFU da assegnare.

 

Area linguistica

Academic English

Lingua: inglese
Docente: Dott. Samuel James Atkinson
Durata: 32 ore
Numero massimo iscritti: 30
Date e orari: a partire dal 3 marzo 2025, lunedì dalle 9.00 alle 12.00
Aula: Edificio D, aula T_C
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni sono aperte
Iscriviti a Academic English

English for STEM

Lingua: inglese
Docente: in collaborazione con il Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze
Durata: 16 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: giugno - luglio 2025, le date e gli orari saranno confermati
Aula: Edificio centrale, aula da definire
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso

Area ICT

More than meets the eye: scholarly literature retrieval and library services for PhD students

Lingua: inglese
Docente: M. Fontanin (SBA - Sistema Bibliotecario di Ateneo)
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: 11 febbraio 2025, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 18:00
Aula: Edificio H3, aula 2B
Scadenza iscrizioni: 10 febbraio 2025
Iscriviti a More than meets the eye: scholarly literature retrieval and library services for PhD students

Area Ricerca e Gestione della conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali

European Projects: how to start from scratch

Lingua: inglese
Docente: L. Chessa - Elettra
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: 20 e 27 marzo 2025, 09.00 - 13.00
Aula: Edificio centrale, Sala Atti Cacciaguerra
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso

Focus on European funds for individual researchers: Marie Sklodowska Curie Postdoctoral Fellowships and ERC Starting grants

Lingua: inglese
Docente: Elisabetta Boglich
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: 

  • 14 aprile 2025, 14.00 - 18.00
  • 28 aprile 2025, 14.00 - 18.00

Aula: Edificio centrale, aula da definire
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso

 

Area Valorizzazione dei risultati di ricerca e Proprietà intellettuale

Third Mission - Innovation and exploitation: from intellectual property to technology transfer

Lingua: inglese
Docente: in collaborazione con l'Unità di staff Comunicazione e Relazioni esterne e l'Ufficio Trasferimento tecnologico e partecipazioni
Durata: 12 ore
Numero massimo iscritti: n/a
Date e orari: 

  • 10 gennaio 2025, 14.00 - 18.00
  • 24 e 31 gennaio  2025, 14.00 - 17.00
  • 4 febbraio 2025, 14.00 - 16.00

Aula: Edificio H3, aula 2B
Scadenza iscrizioni: 8 gennaio 2025
Iscriviti a Third Mission Innovation and exploitation: from intellectual property to technology transfer

Power Point: presentations for communicating your research

Lingua: inglese
Docente: L. Bignardi - Dipartimento di Fisica
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari:

  • 5 marzo 2025, 09.00 - 13.00
  • 12 marzo 2025, 09.00 - 13.00

Aula: B (edificio C7)
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni sono aperte
Iscriviti a Power Point: presentations for communicating your research

Preparing a scientific manuscript: the process, the correct behaviors and the unethical shortcuts

Lingua: inglese
Docente: Prof. P. Fornasiero - Dipartimento di Scienze chimiche e farmaceutiche
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: 18 e 19 febbraio 2025, 09.00 - 13.00
Aula: Edificio H3, Aula 2B
Scadenza iscrizioni: 17 febbraio
Iscriviti a Preparing a scientific manuscript: the process, the correct behaviors and the unethical shortcuts

Area Etica e Tecniche di Comunicazione (riconosciuta nell'ambito della Terza Missione)

Ethics Research

Lingua: inglese
Docente: Daniela Ovadia
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti: n/a
Date e orari: 23 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14.00 alle 18:00
Aula: edificio H3, aula 3A
Scadenza iscrizioni: 21 gennaio 2025
Iscriviti a Ethics Research

Science Communication on new Media

Lingua: inglese
Docente: da definire
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: giugno 2025, le date e gli orari saranno confermati
Aula: Edificio centrale, aula da definire
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso

Public Speaking

Lingua: inglese
Docente: da definire
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: maggio 2025, le date e gli orari saranno confermati
Aula: Edificio centrale, aula da definire
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso

Science Diplomacy

Lingua: inglese
Docente: in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e il Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Durata: 12 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: maggio 2025, le date e gli orari saranno confermati
Aula: Edificio centrale, aula da definire
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso

Area Sviluppo professionale

From business model to business plan

Lingua: inglese
Docente: G. C. Piani, S. Dore
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari:

  • 9 aprile 2025, 15.00 - 19.00
  • 15 aprile 2025, 14.00 - 18.00

Aula: Innovators Community Lab (ICL) UniTS - Area coworking, secondo piano
Ex Ospedale Militare (via F. Severo, 40 Trieste)
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso

Third Mission: The Phd in perspective: guidance for a mindful career development

Raccomandato a partire dal secondo anno di dottorato
Lingua: inglese
Docente: DocKto
Durata: 16 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari:

  • modulo 1: 23 maggio 2025, 11.00-13.00 e 14.00-16.00
  • modulo 2: 30 maggio 2025, 11.00-13.00 e 14.00-16.00
  • modulo 3: 6 giugno 2025, 11.00-13.00 e 14.00-16.00
  • modulo 4: 13 giungo 2025, 11.00-13.00 e 14.00-16.00

Aula: MS Teams
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso
Programma

Area Sicurezza

 Advanced methods for worker protection in research facilities

Lingua: inglese
Docente: da definire
Durata: 8 ore
Numero massimo iscritti
Date e orari: giugno 2025, le date e gli orari saranno confermati
Aula: Edificio centrale, aula da definire
Scadenza iscrizioni: le iscrizioni si aprono un mese prima dell'inizio del corso