L’accesso ai programmi di Dottorato avviene tramite concorso
Le prove di selezione prevedono la valutazione dei titoli e un colloquio orale. Tutto il processo è gestito in modo da garantire la massima trasparenza, imparzialità e pubblicità.
Titolo di studio
Possono accedere al corso di dottorato:
- I titolari di laurea magistrale, laurea specialistica o laurea vecchio ordinamento
- I titolari di idoneo titolo accademico estero. Il titolo deve consentire l'accesso al dottorato secondo il sistema di istruzione del Paese in cui è stato rilasciato il titolo stesso
Classi di laurea richieste
Scadenze per il conseguimento del titolo di accesso
Bando Generale
- Iscrizione al concorso: 13/06/2024 ore 13.00
- Concorso: 10/07/2024 ore 9.30
- Immatricolazione vincitori: 25/10/2024 ore 13.00
Modalità del concorso
La selezione prevede come prima prova la valutazione dei titoli quali curriculum vitae, esami universitari sostenuti, etc. Alcuni titoli sono obbligatori, altri facoltativi e assieme concorrono a formare il punteggio. I candidati che raggiungono la valutazione minima per l’idoneità superano questa prima prova e sono ammessi al colloquio.
Il colloquio si svolge in presenza, con la possibilità di svolgerlo da remoto a richiesta. In presenza di posti o borse a tematica di ricerca vincolata, la commissione verificherà la competenza del candidato in relazione alle tematiche collegate. Sarà accertato anche il livello di conoscenza della lingua inglese.
Alla fine della prova il raggiungimento del punteggio minimo previsto permette di accedere alla graduatoria degli idonei.
N.B.: La commissione effetua una valutazione preliminare dell'equiparabilità del titolo straniero al titolo italiano richiesto per la partecipazione al concorso
Gli esiti delle valutazioni e la graduatoria verranno pubblicati nella pagina Graduatorie e immatricolazione.
- Commissione giudicatrice - Bando generale
- Giorgia Girotto - Professore di ruolo universitario - Università degli Studi di Trieste
- Alberto Tommasini - Professore di ruolo universitario - Università degli Studi di Trieste
- Gabriele Stocco - Professore di ruolo universitario - Università degli Studi di Trieste
Componenti supplenti:
- Marianna Lucafò - Ricercatore universitario - Università degli Studi di Trieste
- Adamo Pio D'adamo - Professore di ruolo universitario - Università degli Studi di Trieste
Procedura online per iscriversi al concorso
- Accedi alla Segreteria Studenti Online (Esse3) con SPID (se non hai lo SPID, registrati)
- Segui la procedura guidata e quando richiesti carica:
- CV e documento di identità in un unico file
- i moduli che trovi in fondo a questa pagina
- certificati o autocertificazioni specificati nell'allegato "Concorso"