Il corso comprende, tra i propri organi di progettazione, programmazione e gestione, oltre al Collegio dei docenti, un Consiglio con ruolo di supervisione scientifica e tecnologica per le attività di ricerca e di formazione. Grazie alla collaborazione con le aziende, il Dottorato ha ottenuto la qualifica di Dottorato Industriale. Per favorire la proficua sinergia tra formazione, ricerca scientifica e ricerca industriale, del Collegio Docenti fanno parte anche esperti designati dalle aziende convenzionate. Il Dottorato si avvale di un gruppo di Assicurazione della Qualità, composto da docenti, rappresentanti degli studenti e rappresentanti delle aziende. È stato inoltre istituito un Comitato di Indirizzo, per favorire il confronto e l’aggiornamento con le aziende che collaborano con il dottorato e che sono uno degli sbocchi principali per i Dottori di Ricerca.
Il dottorato favorisce il dialogo costante e aperto con e fra i dottorandi, attraverso l’organizzazione di incontri periodici seminariali su attività di ricerca e formative e loro prospettive di integrazione e miglioramento.
Coordinatori
Uffici dipartimentali
Gli Uffici che operano a supporto della gestione del Corso di Dottorato sono i seguenti
Uffici centrali
Coordinatori
Componenti
-
ACCARDO AGOSTINO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
AJCEVIC MILOS Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
BARTOLI ALBERTO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
BORTOLUZZI ANNA Quota Sette
-
BOSICH DANIELE Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
BRUN FRANCESCO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
BUCCI VITTORIO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
BULIAN GABRIELE Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
BUTTAZZONI GIULIA Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
CAMPAGNA DARIO ESTECO S.p.A.
-
COMISSO MASSIMILIANO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
GALLINA PAOLO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
GEI MASSIMILIANO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
ILLESI MATTEO HEE SEUNG ARMARE
-
MANZAN MARCO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
MARINO' ALBERTO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
MARZULLO DOMENICO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
MORGUT MITJA Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
MUNERATO MAURO ESTECO R&D
-
PARISINI THOMAS Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
REINI MAURO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
ROMAN FEDERICO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
SULLIGOI GIORGIO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
TACCANI RODOLFO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
TESSAROLO ALBERTO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Dati in aggiornamento...
-
BABICH FULVIO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
CAMPAGNA DARIO ESTECO S.p.A.
-
CARINI ALBERTO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
MANZAN MARCO Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
RAFFINI ALESSANDRA Dipartimento di Ingegneria e Architettura
-
UTZERI SAMUELE Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Il Riesame Ciclico del Dottorato è il processo che analizza il percorso formativo e di ricerca dei dottorandi, per allinearlo all’evoluzione culturale e scientifica delle aree scientifiche di riferimento, anche avvalendosi del confronto internazionale, dei suggerimenti delle parti interessate e delle opinioni e proposte di miglioramento dei dottorandi. Viene redatto con cadenza almeno triennale secondo il modello predisposto dal Presidio della Qualità.