Il Dottorato SFIPOL è promosso dall’Università degli Studi di Trieste in convenzione con l’Università di Udine. Le attività formative si svolgono in entrambe le sedi, che mettono a disposizione risorse bibliografiche di alto livello, centri di ricerca specializzati e spazi attrezzati per i dottorandi. Il Collegio dei Docenti, formato da esperti nelle diverse discipline del dottorato, coordina le attività ordinarie e straordinarie del programma.
Il dottorato si articola in due curricula.
Studi Storici, che si focalizza sulla storia socioeconomica, istituzionale, politica, culturale, religiosa e della scienza, con particolare attenzione al “confine” come fenomeno sociale, dal Medioevo a oggi, dal locale al globale.
Il curriculum in Studi Filosofici e Politico-Sociali si concentra sul dibattito contemporaneo, le pluralità culturali e le trasformazioni dell'umano. Affronta la complessità con approcci fenomenologici, analitici ed ermeneutici, e l'analisi concettuale in filosofia, storia delle idee e scienze sociali e cognitive.
Il dottorato offre anche possibilità di beneficiare della collaborazione con istituzioni esterne, come biblioteche, archivi e centri di documentazione, che arricchiscono ulteriormente l'esperienza formativa.
Coordinatori
-
IERACI GIUSEPPE Dipartimento di Scienze Politiche e SocialiCoordinatore
-
BUSSOTTI PAOLO Università di UdineVice Coordinatore
Uffici dipartimentali
Gli Uffici che operano a supporto della gestione del Corso di Dottorato sono i seguenti
Uffici centrali
Coordinatori
-
IERACI GIUSEPPE Dipartimento di Scienze Politiche e SocialiCoordinatore
-
BUSSOTTI PAOLO Università di UdineVice Coordinatore
Componenti
-
ABENANTE DIEGO Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
-
ALTIN ROBERTA Dipartimento di Studi Umanistici
-
ANCONA ELVIO Università di Udine
-
BUSSOTTI PAOLO Università di Udine
-
CASELLA LAURA Università di Udine
-
CATALAN TULLIA Dipartimento di Studi Umanistici
-
CISLAGHI ALESSANDRA Dipartimento di Studi Umanistici
-
DAVIDE MIRIAM Dipartimento di Studi Umanistici
-
DE ANNA GABRIELE Università di Udine
-
DONELLI FEDERICO Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
-
FERRARI PAOLO Università di Udine
-
FIGLIUOLO BRUNO Università di Udine
-
FURLANI SIMONE Università di Udine
-
GAUDIO ANGELO Università di Udine
-
KARLSEN PATRICK Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
-
LABINAZ PAOLO Dipartimento di Studi Umanistici
-
MARRONE PIERPAOLO Dipartimento di Studi Umanistici
-
MARTINELLI RICCARDO Dipartimento di Studi Umanistici
-
PIFFER TOMMASO Università di Udine
-
RURALE FLAVIO Università di Udine
-
SANTORO STEFANO Dipartimento di Studi Umanistici
-
SCARTON ELISABETTA Università di Udine
-
SOZZO SANDRO Università di Udine
-
STROLLO ANDREA Dipartimento di Studi Umanistici
-
TADDIO LUCA Università di Udine
-
TILATTI ANDREA Università di Udine
-
VEZZOSI ELISABETTA Dipartimento di Studi Umanistici
-
ZANNINI ANDREA Università di Udine
-
ZULIANELLO MATTIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Dati in aggiornamento...
-
BUSSOTTI PAOLO Università di Udine
-
CISLAGHI ALESSANDRA Dipartimento di Studi Umanistici
-
DRAGHI ANNA Dipartimento di Studi Umanistici
-
IERACI GIUSEPPE Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
-
RUSSO MARIA SERENA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
-
ZANNINI ANDREA Università di Udine
Il Riesame Ciclico del Dottorato è il processo che analizza il percorso formativo e di ricerca dei dottorandi, per allinearlo all’evoluzione culturale e scientifica delle aree scientifiche di riferimento, anche avvalendosi del confronto internazionale, dei suggerimenti delle parti interessate e delle opinioni e proposte di miglioramento dei dottorandi. Viene redatto con cadenza almeno triennale secondo il modello predisposto dal Presidio della Qualità.
Dati in aggiornamento...