Se il tuo progetto di dottorato prevede attività di ricerca o formazione fuori dalla tua sede abituale – sia in Italia che all’estero – devi ottenere l’autorizzazione del tuo Supervisore (o del co-Supervisore, se il Supervisore non fa parte del Collegio dei docenti) e comunicarlo all’Ufficio Dottorati seguendo le procedure indicate.
Puoi partecipare a congressi, workshop, scuole nazionali e internazionali, tirocini in aziende o svolgere periodi di ricerca presso altre Università o Enti di Ricerca.
Se prevedi un periodo di permanenza all’estero, ricorda che:
- Se il soggiorno avviene in strutture diverse dalla sede del corso, la borsa di studio può aumentare del 50%, ma solo per periodi di almeno 30 giorni consecutivi
- Per ottenere l’autorizzazione e la maggiorazione della borsa, segui le disposizioni previste e comunica tutto all’Ufficio Dottorati nei tempi richiesti.
- Prima di partire
Prima di partire invia il Modulo di Comunicazione preventiva a dottorati@amm.units.it.
Il modulo deve essere firmato dal tuo Supervisore/co-Supervisore e deve riportare:
- Il periodo esatto della trasferta
- Il soggetto ospitante (Università, Ente di Ricerca, azienda, ecc.)
- La tua firma
IMPORTANTE
- Se non invii il modulo in anticipo, perderai il diritto alla copertura assicurativa e all’eventuale aumento della borsa di studio per trasferte all'estero
- Prima della partenza, verifica le modalità di estensione dell’assistenza sanitaria all’estero rivolgendoti all’ASL (Azienda Sanitaria Locale) del tuo distretto di appartenenza
- Al rientro
A conclusione del tuo periodo di formazione invia a dottorati@amm.units.it:
- Il Modulo di Comunicazione successiva firmato dal tuo Supervisore/co-Supervisore con:
- l'eventuale richiesta di maggiorazione della borsa (+50%) se hai trascorso almeno 30 giorni consecutivi all’estero
- La tua firma
- Dichiarazione della struttura ospitante che attesti l’attività svolta, su carta intestata e con le date esatte del periodo
IMPORTANTE
- La dichiarazione deve essere rilasciata alla fine del periodo (non prima) e riportare date che coincidano o siano comprese nel periodo autorizzato prima della partenza, considerando eventuali giorni di viaggio. In assenza di questi requisiti il periodo di trasferta non verrà riconosciuto
- Se la dichiarazione è in una lingua diversa da inglese, francese o spagnolo, dovrà essere tradotta e vistata dal Coordinatore o da un membro del Collegio Docenti
- L’incremento del 50% della borsa di studio (per periodi di almeno 30 giorni consecutivi all’estero) è possibile entro il limite dei mesi previsti dalla tua borsa
- Il Modulo di Comunicazione successiva firmato dal tuo Supervisore/co-Supervisore con:
Nel corso delle tue attività in trasferta sei tenuto a uniformarti ai regolamenti e alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza presso le sedi ospitanti.
Per ulteriori adempimenti riguardo l'autorizzazione alle missioni e gli eventuali rimborsi (per esempio per l’utilizzo del budget di ricerca), rivolgiti alla Segreteria Amministrativa del tuo Dipartimento.
Moduli per le trasferte