Il corso di dottorato interateneo ha sede amministrativa presso l’Università di Trieste e vede il contributo attivo del Dipartimento di Scienze Agro Alimentari, Ambientali e Animali dell’ Università di Udine quale sede associata, e di quattro ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS) di Trieste. Il corso comprende un Collegio Docenti (formato da 32 componenti, tra professori di prima e seconda fascia e ricercatori universitari e ricercatori dell’ OGS) ed un Consiglio con ruolo di Advisory Board scientifico i cui componenti possono avere anche il ruolo di co-supervisore dei dottorandi. Il Collegio Docenti ed il Consiglio si riuniscono periodicamente per monitorare la situazione del corso e di avanzamento della ricerca e della formazione dei dottorandi, per approvare le pratiche dei dottorandi. Alle riunioni del Collegio Docenti partecipano due rappresentanti dei dottorandi appartenenti ad entrambe le sedi universitarie della convenzione.
Coordinatori
Uffici dipartimentali
Gli Uffici che operano a supporto della gestione del Corso di Dottorato sono i seguenti
Uffici centrali
Coordinatori
Componenti
Il Riesame Ciclico del Dottorato è il processo che analizza il percorso formativo e di ricerca dei dottorandi, per allinearlo all’evoluzione culturale e scientifica delle aree scientifiche di riferimento, anche avvalendosi del confronto internazionale, dei suggerimenti delle parti interessate e delle opinioni e proposte di miglioramento dei dottorandi. Viene redatto con cadenza almeno triennale secondo il modello predisposto dal Presidio della Qualità.